Previous slide
Next slide
La nostra esperienza al servizio della diffusione della conoscenza
La conoscenza è il più potente strumento di produzione del vino, fondamentale per lo sviluppo qualitativo, la crescita economica e il miglioramento in sostenibilità; la conoscenza è l’unico strumento che può essere scambiato con altri senza privarsene, anzi moltiplicandolo, a vantaggio di tutte le parti.
Gli ultimi corsi di formazione attivati
-
Corso in aula: Riconoscimento sensoriale dei difetti dei vini, livello avanzato – 7/11/2023
Valutato 0 su 5190,00€ (IVA incl.) Leggi tutto -
Precipitazioni indesiderate nei vini: le nuove instabilità, approcci strumentali, sistemi di controllo
Valutato 0 su 547,00€ (IVA incl.) Aggiungi al carrello -
Flavescenza dorata: cosa sta succedendo? Strategie di convivenza
Valutato 0 su 547,00€ (IVA incl.) Aggiungi al carrello -
La Gestione dell’Ossigeno in Vinificazione
Valutato 0 su 5325,00€ (IVA incl.) Aggiungi al carrello
Dicono di noi
Grazie a questo corso sto acquisendo maggiore dimestichezza nel valorizzare e pubblicizzare la mia azienda e focalizzare l’attenzione sui temi più rilevanti del nostro settore. Consiglio fortemente questa tipologia di webinar a tutti coloro che intendono approcciare in maniera più “social” e “multimediale” il business del vino a livello globale.
Massimiliano Dell’Eva
Non conoscevo nello specifico gli strumenti per sfruttare a pieno le potenzialità del web, grazie a queste lezioni frequentate comodamente da casa ho compreso come utilizzarlo per trovare potenziali clienti e raggiungerli.
Walter Abrigo
Il corso evidenzia errori che commettiamo in alcune nostre iniziative e fornisce strumenti correttivi.

Trovo i corsi di Vinidea molto utili per chi si trova alle prime esperienze, ma molto seri e professionali anche per la progressione delle conoscenze pratiche.
Ginevra Espositi
Non avevo una gestione efficace di preparazione pre e post evento, dal corso ho avuto gli stimoli e insegnamenti che cercavo per migliorare.
Gianluca Frassinelli
Precedente
Successivo