La conoscenza è il più potente strumento di produzione del vino, fondamentale per lo sviluppo qualitativo, la crescita economica e il miglioramento in sostenibilità; la conoscenza è l’unico strumento che può essere scambiato con altri senza privarsene, anzi moltiplicandolo, a vantaggio di tutte le parti.