Vinidea Formazione e Aggiornamento Vitivinicolo
  • Accedi
  • Corsi
  • Chi siamo
    • La società
    • Le persone
    • Segreteria SIVE
    • Infowine.com – Rivista internet
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Corsi e seminari
    • Enoforum
    • Progetti di ricerca e trasferimento
    • Viaggi studio
  • FAQ
  • ENGLISH

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

    Accedi
    Vinidea Formazione e Aggiornamento Vitivinicolo
    Vinidea Formazione e Aggiornamento Vitivinicolo
    • Accedi
    • Corsi
    • Chi siamo
      • La società
      • Le persone
      • Segreteria SIVE
      • Infowine.com – Rivista internet
      • Contatti
    • Cosa facciamo
      • Corsi e seminari
      • Enoforum
      • Progetti di ricerca e trasferimento
      • Viaggi studio
    • FAQ
    • ENGLISH

    Categoria: Corsi

    Un relatore sviluppa in modo esaustivo un argomento tecnico, presentando le proprie esperienze o facendo una sintesi aggiornata delle conoscenze scientifiche e pratiche. I corsi e i seminari sono erogati in sedi diverse, presso laboratori, scuole e centri con cui Vinidea ha stabilito collaborazioni.

    Le attività al momento in calendario sono elencate nella sezione APPUNTAMENTI. Per restare sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter

    .

    riconoscimento difetti vini

    Riconoscimento sensoriale dei difetti dei vini

    Docente: dott. Giuliano BONI, Vinidea srl – La durata del corso è di circa 8 ore. Scopo del corso è formare i partecipanti sul riconoscimento…

    formazione.vinidea 24/03/2020
    viticoltura-spumanti

    La viticoltura per i vini spumanti (Metodo Classico e Martinotti)

    Docente: Guillaume BERLIOZ, Sarl Berlioz (F) – La durata del corso è di circa 8 ore. I vini spumanti incontrano un buon successo commerciale, che…

    formazione.vinidea 24/03/2020
    Gli aromi dei vini

    Gli Aromi dei vini: 1 – Le basi molecolari

    Perché l’odore di alcuni vini rossi ricorda frutti rossi o cioccolato, mentre altri di simile categoria quasi non hanno aroma? Quali composti sono responsabili delle…

    formazione.vinidea 19/03/2020
    Microbiologia enologica

    Microbiologia enologica: Quando arrivano i guai… il ruolo di Brettanomyces nel processo di vinificazione

    Docente: dott. Raffaele GUZZON, FEM – La durata del corso è di circa 8 ore I lieviti appartenenti al genere Brettanomyces rappresentano una classe di…

    formazione.vinidea 18/03/2020
    DEGUSTAZIONE UVE

    Metodologia ICV di analisi sensoriale delle uve – Modulo Metodica Applicata

    Docenti: Giuliano Boni, Vinidea. La durata del corso è di circa 4 ore. La valutazione della qualità enologica dell’uva è un obiettivo fortemente ricercato sia…

    formazione.vinidea 18/03/2020

    L’odissea di una bolla di Champagne… (Lectio Magistralis)

    L’odissea di una bolla di Champagne… (Lectio Magistralis) Docente: Gérard LIGER-BELAIR, Università di Reims (F) – La durata del corso è di circa 4 ore.…

    Lisa Toracchio 16/03/2020

    Elaborazione e degustazione degli spumanti metodo classico

    Docente: Christophe GERLAND, Intelli’Œeno (F) – La durata del corso è di circa 8 ore. I vini spumanti incontrano un buon successo commerciale, che induce…

    formazione.vinidea 24/03/2019

    Categorie prodotto

    • - Enologia
      • Microbiologia enologica
    • - Marketing
    • - Viticoltura
      • Difesa
    • Congresso
    • Corso in aula
    • Diritto enologico
    • Video corso

    Vinidea srl | P.Iva: 01286830334 | Numero REA 149646 |  Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC)

    WebinarPro srl | Partita IVA: IT 09 28 85 00 961 | Numero REA: 2081498 | Sede Legale: Via C. Finocchiaro Aprile 14, Milano

    Condizioni di vendita | Policy della privacy | Cookie Policy | Contattaci | Gender Equality Plan

    Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    Link della Policy: https://vinidea.it/privacy-policy/

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consenso

    Powered by Cookie Information