Lunedì 9 novembre 18h00 – 19h00
PROGRAMMA
I chitosani sono uno degli ultimi strumenti apparsi sul mercato per il controllo delle alterazioni microbiologiche, ed anzi oggi gli impieghi suggeriti sono così numerosi da correre il rischio di disorientare l’enologo. Dopo alcuni anni di impiego nelle cantine inizia ad essere disponibile una discreta bibliografia scientifica con la quale confrontarsi per comprenderne appieno ile caratteristiche di questo utile strumento enologico e usarlo consapevolmente.
Docente: dott. Raffaele GUZZON, FEM
Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 2 crediti formativi convenzionali per la partecipazione in diretta all’incontro.
Per farne richiesta, sarà necessario rispondere all’apposita mail che sarà inviata a conclusione del webinar, specificando il numero di tessera AEI.
La quota comprende: la partecipazione al seminario, le registrazioni, il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.