Aperimicro #6 – Rifermentazioni in bottiglia, microbiologia della spumantizzazione

Un’occasione per enologi e produttori di vino per confrontarsi col mondo della ricerca in campo microbiologico grazie all’esperienza del relatore e all’accesso alle principali banche dati interazionali in ambito scientifico.
formazione.vinidea · 31/07/2020
Current Status
Non Iscritto
Price
Chiuso
Get Started
This corso is currently closed

Lunedì 21 dicembre  18h00 – 19h00

PROGRAMMA

La produzione di vini frizzanti e spumanti è oggi particolarmente in voga, visto il notevole successo commerciale, ma richiede grande consapevolezza in quanto è uno dei processi produttivi enologici più complessi. Quali strategie è opportuno adottare per ottimizzare l’attività dei lieviti durante la presa di spuma e quali rischi si possono correre a causa di alterazioni microbiologiche durante le rifermentazioni?

Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 2 crediti formativi convenzionali per la partecipazione in diretta all’incontro.
Per farne richiesta, sarà necessario rispondere all’apposita mail che sarà inviata a conclusione del webinar, specificando il numero di tessera AEI.

La quota comprende: la partecipazione al seminario, le registrazioni, il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

Informazioni docente

Non Iscritto
Questo corso al momento è chiuso

Include:

  • 1 Lezione
  • Certificato