Una volta di nicchia e di appannaggio ad aree geografiche specifiche, oggi la scienza della spumantizzazione è diffusa ed applicata in tutte le zone enologiche più famose.
La biochimica coinvolta, gli ambienti di produzione, le materie prime e i protocolli sono i fattori determinanti della performance qualitativa e del buon esito della rifermentazione.
Proprio per questo in questo video-corso assieme al Dott. Davide Camoni (Enoconsulting) approfondiamo:
– Come gestire in maniera scientifica queste variabili?
– Quali strumenti ha a disposizione l’enologo e il tecnico in cantina?
– Quali sono le novità tecniche e tecnologiche?
Le registrazioni dei seminari e la documentazione messa a disposizione dai relatori sono protetti da copyright e sono utilizzabili solo per consultazione personale. Non è consentito metterli a disposizione di terzi né utilizzarli per scopi divulgativi senza il consenso scritto dell’autore e di Vinidea.