Intervento del Prof. Stefano Poni a Enoforum 2023

L'intervento è tenuto dal Prof. Poni da oltre un trentennio impegnato in ricerche relative alla fisiologia applicata ed alle tecniche colturali della  vite. Direttore dal 2014 del DIPROVES (Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili), Direttore del Master Internazionale VENIT Dal 1 novembre 2009 Direttore dell'Istituto di Frutti-Viticoltura dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Docente di Viticoltura I e Produzioni Primarie. Coordinatore dell'area Produzioni Vegetali Sostenibili di CRAST (Centro di Ricerca Analisi geoSpaziale e Telerilevamento).  
Magdalena Vinidea · 09/05/2023
Current Status
Non Iscritto
Price
Chiuso
Get Started
This corso is currently closed

Il video corso è costituito dalla registrazione audio video dell’intervento del prof. Stefano Poni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, intitolato “CAMBIO CLIMATICO E VITICOLTURA: UN RIPENSAMENTO NECESSARIO?” che si è tenuto a Enoforum 2023.

OFFERTA SPECIALE ENOFORUM 2023
Tutti i partecipanti di Enoforum 2023 che acquisteranno questo video corso durante lo svolgimento della manifestazione avranno in omaggio il libro scritto dal Prof. Poni “Progettare e gestire il vigneto sostenibile in un’era di cambiamento climatico” e potranno ritirarlo presso il desk della Segreteria. L’offerta termina con la conclusione di Enoforum. Non si effettuano spedizioni nei giorni successivi la data di termine.

La registrazione dell’intervento e la documentazione messa a disposizione dal relatore è protetta da copyright e sono utilizzabili solo per consultazione personale. Non è consentito metterli a disposizione di terzi né utilizzarli per scopi divulgativi senza il consenso scritto dell’autore e di Vinidea.

Informazioni docente

Non Iscritto
Questo corso al momento è chiuso