Negli ultimi anni la presenza di residui di fosfiti negli ortaggi, nella frutta e nei vini biologici sono divenuti un problema frequente e soprattutto inspiegabile.
Molti dubbi riguardano infatti l’origine di tali residui, le concause e anche i metodi analitici per quantificarli.
È un problema che coinvolge tutti i produttori biologici e sta creando non pochi problemi commerciali.
Per dare delle risposte al problema, il MIPAAF ha finanziato due progetti di ricerca, coordinati da Alessandra Trinchera del CREA (Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente) di Roma che è la relatrice del corso.
I temi trattati e le evidenze sperimentali provengono dall’esperienza dei progetti BIOFOS e BIOFOS-WINE e sono relativi a origine dei residui, metodi per abbassare i rischi e metodologie analitiche per quantificarli.