La fertilità del suolo in vigneto

In questo ciclo di formazione composto da 3 lezioni, Mathieu MARGUERIE, Cristina MICHELONI ed Adriano ZAGO ti mostrano come gestire al meglio la fertilità del suolo nel tuo vigneto.
Magdalena Vinidea · 18/03/2020
Current Status
Non Iscritto
Price
Chiuso
Get Started
This corso is currently closed

In questo corso puoi trovare:

  • Un’introduzione all’agricoltura conservativa in ambienti mediterranei, lezione tenuta da Mathieu MARGUERIE (Ingénieur Agronome grandes cultures) doppiata in italiano
  • Lezione teorica sull’utilizzo e sulla gestione delle colture di copertura (Mathieu MARGUERIE)
  • Definizione di fertilità chimica, fisica e microbiologica (Cristina MICHELONI)
  • Valutazione pratica della fertilità del proprio vigneto (Cristina MICHELONI)
  • Gli strumenti pratici per gestire al meglio la fertilità in vigneto (Adriano ZAGO) come:
    • La gestione della flora spontanea e seminata
    • L’utilizzo di sovesci
    • Compostaggio
    • Utilizzo di fertilizzanti, ammessi in agricoltura biologica
  • Esempi pratici e casi studio di vigneti sia al Nord che al Sud Italia (Adriano ZAGO)

Questo corso di formazione ha una durata di 4h30

All’interno delle lezioni puoi trovare una sezione “Domande e Risposte”.
Abbiamo infatti selezionato alcune tra le domande più interessanti fatte da un pubblico di 70 viticoltori e le abbiamo poste ai 3 relatori.

Le registrazioni dei seminari e la documentazione messa a disposizione dai relatori sono protetti da copyright e sono utilizzabili solo per consultazione personale. Non è consentito metterli a disposizione di terzi né utilizzarli per scopi divulgativi senza il consenso scritto dell’autore e di Vinidea.

Informazioni docente

Non Iscritto
Questo corso al momento è chiuso

Include:

  • 3 Lezioni
  • 2 Argomenti
  • Certificato