Il vino in bottiglia non è esente da potenziali alterazioni microbiologiche. La natura di alcuni gruppi microbici di interesse enologico e gli attuali modelli di produzione del vino hanno favorito la recrudescenza di fenomeni alterativi nei vini imbottigliati. In questo Webinar faremo il punto sulle conoscenze disponibili sull’argomento e sui controlli attuabili, anche in cantina, insieme al dott. Raffaele Guzzon, docente di Microbiologia Enologica presso l’Università di Trento che da tempo svolge ricerche volte a prevenire le alterazioni microbiologiche dei vini e a validare sistemi di monitoraggio e prevenzione in ambito enologico.
Docente: dott. Raffaele GUZZON, FEM
Durata del webinar: 2 ore