Microbiota, terroir e vino, una complessa interazione svelata dai più recenti studi scientifici

formazione.vinidea · 23/05/2022
Current Status
Non Iscritto
Price
Chiuso
Get Started
This corso is currently closed

lunedì 20 giugno 2022, ore 18h00

La produzione del vino è un viaggio complesso, dal vigneto alla cantina, nel quale è noto che i microrganismi giochino un ruolo decisivo. Sono numerosi i fattori che influenzano l’ecosistema microbico, il microbiota, responsabile dei caratteri del vino. Dall’ambiente in cui crescono le viti, alle pratiche di gestione nei vigneti, fino alla raccolta e alle pratiche di cantina, ogni scelta dell’agricoltore o dell’enologo modifica le comunità microbiche. I recenti progressi nelle tecnologie del sequenziamento di nuova generazione (NGS) hanno migliorato la nostra comprensione delle comunità microbiche associate all’uva e alle fermentazioni, superando la rigida e semplicistica descrizione che le tecniche tradizionali, basate sullo sviluppo su terreni microbiologici potevano offrire. Ora abbiamo la possibilità di osservare accuratamente la diversità microbica delle regioni produttrici di vino per capire se e come questa possa contribuire alle caratteristiche dei vini.

In questo webinar illustreremo i risultati delle ricerche più recenti per comprendere come le variabili agricole ed enologiche modellino le comunità microbiche e contribuiscono alla qualità del vino. In quest’ottica il microbiota è dunque un importante indicatore per comprendere come macrofattori, ad esempio i cambiamenti climatici, o scelte locali possano influire sulla qualità dei vini oggi e in futuro, per preservare l’espressione delle caratteristiche locali di ogni produzione vitivinicola di qualità.

 

Docente: dott. Raffaele GUZZON, FEM

Codice GUZ07W; la durata del webinar è di circa 2 ore.

 

Le registrazioni dell’incontro saranno disponibili in questa sezione entro 2 giorni lavorativi successivi all’incontro.

La registrazione del seminario e la documentazione messa a disposizione dal relatore è protetta da copyright e sono utilizzabili solo per consultazione personale. Non è consentito metterli a disposizione di terzi né utilizzarli per scopi divulgativi senza il consenso scritto dell’autore e di Vinidea.

Informazioni docente

Non Iscritto
Questo corso al momento è chiuso

Include:

  • 2 Lezioni
  • Certificato