24 – 28 gennaio 2022
Il viaggio è organizzato nell’ambito del progetto Vintegro
Il progetto è finanziato nell’ambito del partenariato Europeo per l’innovazione e del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana (misure attivate 16.2, 1.1, 1.2, 1.3). Parteciperanno al viaggio studio i rappresentanti tecnici delle aziende agricole partner del progetto: Antinori, Avignonesi e Col d’Orcia.
Obiettivi:
- Conoscere la realtà produttiva del sud della Francia nella componente viticola ed enologica.
- Acquisire nuovi elementi di conoscenza tecnica e pratica sulle problematiche di stabilità dei vini rossi relative a colloidi, polifenoli e pigmenti colorati.
- Confrontarsi su dette problematiche con tecnici del settore provenienti da altre regioni.
PROGRAMMA
Lunedì 24 gennaio 2022 Bordeaux
Arrivo a Bordeaux
13h30 Partenza dall’aeroporto
14h30 Seminario tecnico presso l’Institut des Sciences de la Vigne et du Vin de l’Université de Bordeaux
16h30 Visita ad un importante Château classificato Grand Cru classé de Graves : Domaine de Chevalier
19h00 Sistemazione in hotel
20h00 Cena di benvenuto.
Martedì 25 gennaio 2022 Saint-Émilion / Cahors
7h30 Sveglia, colazione e check-out
8h30 Partenza dall’hotel
10h00 Visita ad un importante Château della Denominazione Saint-Émilion : Chateau Mangot
Pranzo in cantina
16h30 Visita a un produttore della denominazione Cahors : Château Nozières
19h30 Sistemazione in hotel a Cahors
20h30 Cena organizzata a Cahors
Mercoledì 26 gennaio 2022 Gaillac
7h00 Sveglia, colazione e check-out
8h00 Partenza dall’hotel
09h30 Incontro tecnico a V’innopole Sud-ouest, IFV – Institut Français de La Vigne e du Vin
12h00 Pranzo
14h00 Visita alla cantina sociale Cave de La Bastide
16h00 Transferimento in Languedoc
19h30 Sistemazione in hotel a Montpellier
20h30 Cena a Montpellier
Giovedì 27 gennaio 2022 Languedoc e Châteauneuf-du-Pape
7h30 Sveglia, colazione e check-out
8h30 Partenza dall’hotel
09h00 Seminario sulla stabilità dei vini e sulle soluzioni tecniche per raggiungerla presso ICV
12h00 Pranzo
13h00 Trasferimento alla scoperta della denominazione di Châteauneuf-du-Pape
15h30 Visita ad una cantina della denominazione Châteauneuf du Pape Château Fortia
17h00 Visita ad una cantina della denominazione Châteauneuf du Pape Clos du Caillou
19h00 Cena
20h00 Trasferimento a Marsiglia e sistemazione in hotel nei pressi dell’aeroporto.
Venerdì 28 gennaio 2022
Viaggio di ritorno con mezzi propri.