Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso
Inizia
This corso is currently closed

Questo è un testo promozionale di esempio.

LINGUA

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español

FAQ

LINGUA

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español

LINGUA

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español
Premium
Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso
Inizia
This corso is currently closed
Pubblicato il: 26/04/2023

Sparging del vino: niente stress

BREVE descrizione
Alti livelli di ossigeno disciolto nel vino possono portare ad un’ossidazione indesiderata.

Questo corso include:

DESCRIZIONE

Alti livelli di ossigeno disciolto nel vino possono portare a un’ossidazione indesiderata. I livelli di ossigeno disciolto nel vino vengono spesso abbassati mediante sparging con un gas inerte come l’N2. Tuttavia, i fattori che influenzano l’efficacia dello sparging e gli effetti che potrebbe avere sulla composizione chimica del vino non erano ben noti all’inizio di questo studio.

Sono stati studiati i fattori legati alla vinificazione, come la portata del gas, la composizione del gas, la temperatura del vino e la dimensione delle bolle sull’efficacia della rimozione dell’ossigeno nel vino.

Scopri se diverse velocità di flusso del gas non hanno influenzato significativamente il tasso di rimozione dell’ossigeno disciolto, e se la dimensione della bolla di gas inerte e la temperatura del vino sono stati i fattori principali che hanno influenzato l’efficacia della rimozione dell’ossigeno disciolto dal vino.

Lo sparging con gas N2 ha influito o no su un’ampia gamma di composti testati prima e dopo lo sparging? Sono state osservate perdite significative di CO2 disciolta?

Video estratto dalla presentazione tenuta durante Enoforum Web Scientists (13 Marzo 2023)

Wessel du Toit | Università di Stellenbosh, Sudafrica

TOP
CARRELLO 0