Grazie per esserti registrato a
"Enoforum Web Scientists"

Abbiamo deciso di riservare un’offerta esclusiva ai primi iscritti all’evento “Enoforum Web Scientists”. Da questa pagina puoi acquistare l’accesso alla 18a edizione di Enoforum Italia, in programma a Vicenza dal 16 al 18 maggio, al prezzo riservato di 350€ 185€.

Questa tariffa è la più bassa con la quale puoi accedere alla manifestazione ed è riservata esclusivamente a chi si è iscritto ad Enoforum Web Scientists (per questo motivo non sono previsti ulteriori sconti legati alle associazioni convenzionate).

Stiamo preparando il programma del congresso affinché mantenga gli alti standard qualitativi che ha sempre avuto e sarà presto disponibile sul sito dedicato: https://www.enoforum.eu/vicenza-16-18-maggio-2023/

Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 4 crediti formativi per la partecipazione al congresso.
Per farne richiesta, è sufficiente inviare una copia dell’attestato di partecipazione a: formazione@assoenologi.it

L’offerta rimane disponibile solo fino alle 23.59 di lunedì 20 febbraio.

Per usufruire della tariffa speciale dovrai iscriverti a Enoforum esclusivamente tramite questa pagina riservata, che ti chiediamo di NON inoltrare ad altre persone.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Tipi di accesso disponibili per Enoforum Vicenza 16-18 maggio 2023

Accesso al congresso

solo 27 biglietti disponibili
350
185
(IVA incl.)
  • Accesso all'intera manifestazione per i 3 giorni

Accesso Premium

solo 14 biglietti disponibili
625
325
(IVA incl.)
  • Accesso all'intera manifestazione per i 3 giorni
  • Registrazioni 2023 disponibili integralmente
  • Registrazioni delle edizioni 2019 e 2021
  • Colazione di benvenuto ad inizio giornata
  • Accesso riservato alla sala Premium
  • Aperitivo Networking a fine giornata
  • 2 degustazioni riservate organizzate da Vinidea

Accesso Platinum

solo 3 biglietti disponibili
1450
1.060
(IVA incl.)
  • Accesso all'intera manifestazione per i 3 giorni
  • Registrazioni 2023 disponibili integralmente
  • Registrazioni delle edizioni 2019 e 2021
  • Colazione di benvenuto ad inizio giornata
  • Accesso riservato alla sala Premium
  • Aperitivo Networking a fine giornata
  • 2 degustazioni riservate organizzate da Vinidea
  • Cena con il Team di Vinidea
  • Accesso a tutti i Video-Corsi di Vinidea
  • Accesso a tutti gli Enoforum nel biennio 23-24

IL CONGRESSO

Enoforum, sia per i partecipanti che per i relatori, è il congresso tecnico dedicato al settore viticolo ed enologico più grande in Europa
Partecipando alla manifestazione in 3 giorni potrai assistere a più di 100 relazioni, presentate in diretta in due sale che funzionano in parallelo, potendo scegliere le tematiche che più ti interessano

Inoltre tutte le ricerche, anche se svolte da un docente straniero, verranno tradotte in simultanea in italiano: in questo modo puoi ascoltare le novità enologiche provenienti da tutto il mondo comodamente nella tua lingua.

Se per caso qualche relazione non ti dovesse interessare non ti preoccupare, avrai a disposizione decine di altre iniziative tra cui: 

Degustazione enoforum Vicenza

LE DEGUSTAZIONI TECNICHE e LE SESSIONI DIMOSTRATIVE.

Pensiamo che per alcuni tipi di innovazioni sia più facile “toccare con mano” per comprendere a fondo i reali benefici che puoi trarne nel tuo lavoro in cantina.Proprio per questo abbiamo deciso di creare all’interno del congresso dei momenti dove fosse possibile assaggiare vini prodotti con una tecnologia sperimentale, avendo così la possibilità di capire a pieno l’innovazione comparandola anche con vini “non trattati”.

Da questa edizione abbiamo anche deciso di inserire nel programma congressuale delle sessioni dimostrative, nelle quali è possibile confrontarsi direttamente con il produttore di una tecnologia e capirne meglio e più in dettaglio il potenziale applicativo. 

IL NETWORKING.

Noi di Enoforum crediamo fortemente che le innovazioni nel nostro settore nascano dall’incontro tra:

  • La Ricerca Pubblica, da dove molto spesso arrivano le idee per nuove tecnologie
  • Le Aziende Fornitrici, che con i loro reparti di Ricerca e Sviluppo trasformano la conoscenza in innovazioni applicabili su larga scala
  • I tecnici viticoli ed enologi, che essendo i fruitori finali delle tecnologie sono in grado di dare feedback e di far emergere nuove esigenze

Durante Enoforum facilitiamo l’incontro tra queste 3 entità, dando così la possibilità a tutti i partecipanti di contribuire positivamente all’evoluzione del nostro settore.
Organizziamo infatti diversi eventi di networking durante la manifestazione a cui tutti possono dare il loro contributo. 

Questa offerta esclusiva scade tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi