Questa tariffa è la più bassa con la quale puoi accedere alla manifestazione ed è riservata esclusivamente a chi si è iscritto ad Enoforum Web Scientists (per questo motivo non sono previsti ulteriori sconti legati alle associazioni convenzionate).
Stiamo preparando il programma del congresso affinché mantenga gli alti standard qualitativi che ha sempre avuto e sarà presto disponibile sul sito dedicato: https://www.enoforum.eu/vicenza-16-18-maggio-2023/
Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 4 crediti formativi per la partecipazione al congresso.
Per farne richiesta, è sufficiente inviare una copia dell’attestato di partecipazione a: formazione@assoenologi.it
L’offerta rimane disponibile solo fino alle 23.59 di lunedì 20 febbraio.
Per usufruire della tariffa speciale dovrai iscriverti a Enoforum esclusivamente tramite questa pagina riservata, che ti chiediamo di NON inoltrare ad altre persone.
IL CONGRESSO
Enoforum, sia per i partecipanti che per i relatori, è il congresso tecnico dedicato al settore viticolo ed enologico più grande in Europa.
Partecipando alla manifestazione in 3 giorni potrai assistere a più di 100 relazioni, presentate in diretta in due sale che funzionano in parallelo, potendo scegliere le tematiche che più ti interessano.
Inoltre tutte le ricerche, anche se svolte da un docente straniero, verranno tradotte in simultanea in italiano: in questo modo puoi ascoltare le novità enologiche provenienti da tutto il mondo comodamente nella tua lingua.
Se per caso qualche relazione non ti dovesse interessare non ti preoccupare, avrai a disposizione decine di altre iniziative tra cui:
LE DEGUSTAZIONI TECNICHE e LE SESSIONI DIMOSTRATIVE.
Pensiamo che per alcuni tipi di innovazioni sia più facile “toccare con mano” per comprendere a fondo i reali benefici che puoi trarne nel tuo lavoro in cantina.Proprio per questo abbiamo deciso di creare all’interno del congresso dei momenti dove fosse possibile assaggiare vini prodotti con una tecnologia sperimentale, avendo così la possibilità di capire a pieno l’innovazione comparandola anche con vini “non trattati”.
Da questa edizione abbiamo anche deciso di inserire nel programma congressuale delle sessioni dimostrative, nelle quali è possibile confrontarsi direttamente con il produttore di una tecnologia e capirne meglio e più in dettaglio il potenziale applicativo.
IL NETWORKING.
Noi di Enoforum crediamo fortemente che le innovazioni nel nostro settore nascano dall’incontro tra:
Durante Enoforum facilitiamo l’incontro tra queste 3 entità, dando così la possibilità a tutti i partecipanti di contribuire positivamente all’evoluzione del nostro settore.
Organizziamo infatti diversi eventi di networking durante la manifestazione a cui tutti possono dare il loro contributo.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
Link della Policy: https://vinidea.it/privacy-policy/
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Consenso