Grazie per esserti registrato al webinar "Marketing = Battaglia di Percezioni"

Abbiamo deciso di riservare un'offerta esclusiva a tutti gli iscritti al webinar  "Marketing = Battaglia di Percezioni".

Da questa pagina puoi acquistare il video-corso "Come vendere meglio il tuo vino (incrementando da subito i margini)" al prezzo riservato di 210€ 97€.

L’offerta rimane disponibile solo fino alle 17.00 di mercoledì 12 

Puoi accedere al corso con il prezzo riservato esclusivamente da questa pagina, ti chiediamo di NON girarla ad altre persone.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

al prezzo riservato di 210€ 97€.

Con questo Video Corso – composto da 3 lezioni per una durata complessiva di 6 ore – apprendi alcune strategie pratiche e collaudate per aumentare il margine di guadagno sulle tue vendite.

Lezione 1.
UTILIZZO DEL WEB CONSAPEVOLE ED EFFICACE.
COME SFRUTTARE AL MEGLIO I SOCIAL E I MOTORI DI RICERCA

In questa lezione mostriamo i 5 strumenti più importanti ai quali puoi avere accesso da subito per fare un utilizzo consapevole e professionale del web.
Da Google all’utilizzo dei social – Instagram e Facebook su tutti – per intercettare nuove persone interessate al tuo vino. In particolare vediamo: 

  • Quali strumenti Google mette a tua disposizione e come usarli
  • Come usare Facebook ed Instagram in maniera avanza, e NON per avere dei likes (che non fatturi)
  • Quali sono gli errori commessi più spesso e come evitarli

Lezione 2.
L’IMPORTANZA DEI DATI. IL PATRIMONIO CHE PIÙ SOTTOVALUTI, LA LISTA CLIENTI.

Il grosso problema che stritola oggi il 95% delle microimprese è la mancata collezione e utilizzo strategico dei dati dei clienti.

Oggi non è possibile perdere l’opportunità di creare un proprio database di clienti.
Ottimo concetto…ma come fare?
In questa lezione diamo indicazioni sui sistemi per trattare adeguatamente i dati delle persone interessate a ciò che vendiamo. Il tutto senza incorrere in problematiche legate al GDPR.

Lezione 3.
QUALI STRATEGIE UTILIZZARE PER INNESCARE UN SISTEMA CHE TI PORTI PIÙ CLIENTI.

Fare marketing spesso viene confuso con fare pubblicità o con astrusi concetti molto teorici e poco pratici. 
Il marketing a risposta diretta invece prevede l’applicazione pratica di strategie testate sul campo dove è il risultato che fa la differenza.
Le persone dovranno fare un passo verso di te perché interessate a ciò che offri.

Questo significa che serve padroneggiare la teoria (marketing, web, copy, controllo dei numeri…) per avere il quadro generale delle cose che possono funzionare o meno per poi testarle sul campo.
La teoria che diventa pratica e che porta risultati concreti.

Questa offerta esclusiva scade tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi