In Italia
I viaggi studio in Italia sono frequentati da italiani che vogliono visitare altre regioni, oppure da stranieri che vogliono conoscere il nostro paese e le sue produzioni e aziende.
I viaggi organizzati finora:
2019
– Langhe – gruppo tecnico MOET & CHANDON
– Franciacorta e Trentino – gruppo produttori brasiliani
2018
– Prosecco – gruppo tecnico Nicholas FEUILLAT
2017
– Prosecco – Association des Oenologues de Champagne
2015
– Veneto Orientale e Friuli-Venezia Giulia – Laore e viticoltori Sardegna
– Veneto Occidentale e Trentino-Alto Adige – Laore e viticoltori Sardegna
– Piemonte, Toscana – Tesoaria Winery & Celestina Vineyard (Oregon)
2013
– Piemonte, Toscana e Veneto – Washington State University
2011
– La Meccanizzazione in Vigneto (Piave, Conegliano, Grave del Friuli, Collio, Isonzo, Custoza) – viticoltori francesi CGV & ICV
2009
– Langhe e Monferrato – C.S. Valpolicella di Negrar
2007
– La Meccanizzazione in Vigneto (Università di Bologna, Toscana) – viticoltori francesi ICV
– Piemonte: la Spumantizzazione in Autoclave (Asti) – gruppo enologi spagnoli, ACI Mancha
2006
– Nord Italia (Soave, Valpolicella, Trentino, Alto Adige, Franciacorta) – per enologi spagnoli, Sepsa
– Marche (Castelli di Jesi, Rosso Piceno, Rosso Conero, Morro d’Alba) – C.S. Valpolicella di Negrar
2005
– Marche (Castelli di Jesi, Colli Maceratesi, Morro d’Alba, Rosso Conero, Matelica) – C.S. di Ala
2004
– Sicilia coast to coast (Marsala, Menfi, Valle del Belice, Vallelunga P., Butera, Etna) – SIVE
– Modulo italiano Master Internazionale OIV (Toscana) – OIV
2003
– Modulo italiano Master Internazionale OIV (Veneto, Lombardia, Toscana, Piemonte) – UIV
– Toscana tirrenica – SIVE
2002
– varie zone della Toscana
2001
– Emilia Romagna, Umbria e Toscana – gruppo enologi spagnoli, Sepsa/Lallemand