Gianni Trioli
è fondatore e attuale presidente della società.
Laureato in agraria, master in enologia, si è occupato di microbiologia enologica per oltre 15 anni, per poi dedicarsi a tempo pieno al trasferimento di informazioni tecniche e di innovazioni nel settore vitivinicolo.
Nel gruppo segue l’attività congressuale e di Innovation Brokering, ed è referente per Vinidea di numerosi progetti regionali, nazionali e europei.

Giuliano Boni
è entrato a far parte della società nel 2002, apportando la sua formazione di tecnologo alimentare, la sua esperienza di pratica di vinificazione, capacità organizzative, un’ampia conoscenza delle lingue e del mondo del vino. In Vinidea è il referente per corsi, seminari, webinar e viaggi studio sull’organizzazione dei quali ha maturato
un’esperienza unica.

Lorenza Celaschi
è la responsabile delle attività di amministrazione e di segreteria.
Lavora in Vinidea fin dalla sua fondazione, ed ha accumulato una grande esperienza su tutti gli aspetti (organizzativi, logistici, amministrativi, relazionali) dell’attività di trasferimento nel settore vitivinicolo.

Lisa Toracchio
è dipendente Vinidea dal 2011. Gestisce il sistema informatico della società e le attività in ambiente digitale; svolge lavoro di segreteria per tutti gli eventi; cura le attività promozionali.

Paloma Caldentey
è laureata in chimica, ha conseguito il master in enologia e il dottorato di ricerca all’Università di Piacenza. Ha lavorato per oltre un decennio per un prestigioso gruppo vitivinicolo toscano. Gestisce l’attività editoriale di Vinidea occupandosi della rivista internet Infowine.

Francesco Invernizzi
dopo essersi laureato in Viticoltura ed Enologia all’Università di Udine, e dopo aver lavorato come enologo sia in Portogallo che in California, è entrato a far parte di Vinidea nel 2017.
Nel gruppo oltre a seguire la parte commerciale della rivista Infowine, si occupa anche dei canali social aziendali e del progetto Vinidea Web Academy.

Ekaterina Kleshcheva
con un Master Internazionale “Vintage” in viticoltura, enologia e marketing del vino, coordinato da Ecole Supérieure d’Agriculture d’Angers (Francia), ora in azienda è la referente del coordinamento di alcuni congressi internazionale e di numerosi progetti regionali, nazionali e europei.

Celine Caffot
è laureata in ingegneria chimica e di processo e ha conseguito il master in viticultura ed enologia all’Università di Piacenza.
Si occupa di progetti di innovazione sia a livello nazionale che europeo.
Partecipa all’attività congressuale e all’attività editoriale di Vinidea occupandosi dei contenuti in lingua francese della rivista internet Infowine.

Ilaria Libori
è entrata in azienda nel 2019 con una decennale esperienza amministrativa e segretariale. Lavora in supporto all’ufficio amministrativo e collabora nella gestione organizzativa dei corsi di formazione.

Magdalena Rodriguez
si è diplomata in Progettazione Grafica al Liceo Artistico di Piacenza, si occupa dell’assistenza ai clienti, dell’editing video e della pubblicazione di contenuti nei diversi siti gestiti da Vinidea.

Oltre al personale fisso, diverse altre persone collaborano da anni con Vinidea nelle attività di traduzione testi, interpretariato, organizzazione eventi, amministrazione.