Archivi: Lezioni
Microbiota terroir e vino una complessa interazione – Presentazione
Presentazione di Raffaele Guzzon
Gestione del colore negli spumanti rosati metodo classico
Presentazione di Cristophe Gerland
Champagne: autentico e sorprendente come un Meunier
Presentazione Daniela Guiducci
Dispensa e presentazioni del Viaggio
Dispensa del Viaggio Presentazione del Prof. Teisseidre, Université de Bordeaux Presentazione Gregory-Pasquier, IFV Presentazione presso ICV La documentazione messa a disposizione dai relatori sono protette…
Riconoscimento sensoriale dei difetti dei vini, livello avanzato marzo 2022
INT01G_Difetti avanzato_rev2021_p1-2 INT01G_Difetti avanzato_rev2021_p3-4 Prodotti lubrificanti e formulati tappi Inquinanti tappi sughero Controllo delle cessioni da tappi di sughero agris Biblio INT01G_ita Articolo_1 Articolo_2 Articolo…
Lezione #4 – La vinificazione di uve stressate
Relatori: Andrea Moser e Martina Broggio Nella quarta lezione assieme al Kellermeister di Cantina Kaltern, il Dott. Andrea Moser, approfondiamo le tecniche di vinificazione di…
Lezione Bonus #1 – Caolino su vite con effetto sunscreen
Relatori: Alberto Palliotti Nei periodi estivi particolarmente caldi (es. 2017, 2015, 2012, 2009, 2007, 2003) un problema serio, arduo da contrastare in vigna, è dato…
Lezione Bonus #2 – Effetti della potatura tardiva sulla maturità tecnologica e fenolica nella cv Merlot
Relatori: Gianluca Allegro, DISTAL, Università di Bologna Questa ricerca si è posta l’obbiettivo di valutare gli effetti della rifinitura della potatura invernale eseguita dopo il…
Lezione Bonus #3 – Effetto del cambiamento climatico sull’aroma del vino
Relatori: Luigi Moio; Università di Napoli Federico II | VicePresidente OIV Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti ed ha delle influenze enormi…
Lezione #3 – La fisiologia della vite in condizioni di stress
Relatori: Franco Meggio e Martina Broggio La terza lezione è condotta dal Prof. Franco Meggio dell’Università di Padova, con il quale andiamo ad approfondire quali…
Lezione #2 – La radice
Relatori: Federica Gaiotti e Martina Broggio Nella seconda lezione assieme alla Dott.ssa Federica Gaiotti del CREA di Conegliano, ci focalizziamo sulla radice della vite. In…
Lezione #1 – Il microbioma del suolo
Relatori: Walter Chitarra, Luca Nerva e Martina Broggio Iniziamo la Masterclass con due ricercatori del CREA di Conegliano, Dott. Walter Chitarra e Dott. Luca Nerva.…