Vinidea Formazione e Aggiornamento Vitivinicolo
  • Accedi
  • Corsi
  • Chi siamo
    • La società
    • Le persone
    • Segreteria SIVE
    • Infowine.com – Rivista internet
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Corsi e seminari
    • Enoforum
    • Progetti di ricerca e trasferimento
    • Viaggi studio
  • FAQ
  • ENGLISH

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

    Accedi
    Vinidea Formazione e Aggiornamento Vitivinicolo
    Vinidea Formazione e Aggiornamento Vitivinicolo
    • Accedi
    • Corsi
    • Chi siamo
      • La società
      • Le persone
      • Segreteria SIVE
      • Infowine.com – Rivista internet
      • Contatti
    • Cosa facciamo
      • Corsi e seminari
      • Enoforum
      • Progetti di ricerca e trasferimento
      • Viaggi studio
    • FAQ
    • ENGLISH

    Archivi: Lezioni

    ULTRASUONI: tecnologia emergente e a basso impatto per la vinificazione delle uve rosse

    Rilevamento in linea delle frazioni di pressatura del mosto d’uva con spettroscopia UV-Vis

    Plasma freddo a pressione atmosferica per eliminare Brettanomyces dal legno di quercia

    Duplice modalità d’azione contro Botrytis cinerea degli estratti di tralci di vite

    Dal centro di domesticazione della vite caratteristiche di resistenza uniche contro la peronospora

    Applicazione della tecnica ottica di Immagine Iperspettrale per la valutazione del contenuto di flavonoidi

    L’impatto del materiale diverso dall’uva (MOG) sui composti aromatici del vino rosso

    Una nuova vita per le fecce di vinificazione: dallo scarto al fotovoltaico

    Effetti dell’utilizzo di estratti di lievito inattivato sulla maturazione della cv Sangiovese

    La gestione del lievito nelle fasi postfermentative: riduzione dell’uso dei solfiti e prolungamento della shelf-life del Prosecco

    Evoluzione del difetto di luce nel vino bianco durante la conservazione

    Sviluppo di metodi elettrochimici per applicazioni enologiche

    Tecniche analitiche combinate per lo studio della stabilità dei vini bianchi

    Nuovo dispositivo per la stabilizzazione in flusso continuo del vino bianco

    Relazione tra composizione e proprietà antiossidanti di derivati di lievito commerciali

    Chitosano in enologia analisi per garantirne origine da fungo

    Caratterizzazione di vini bianchi del nord-est mediante spettroscopia SERS

    Approcci per limitare le interazioni tra polisaccaridi delle pareti cellulari e tannini

    Dal bicchiere alla bocca: fattori legati al vino e fattori fisiologici dell’uomo che influenzano l’aroma retronasale durante il consumo del vino

    Il potenziale enologico dei ceppi di lievito di Hanseniaspora vineae nella produzione industriale di vino

    Carica altro

    Categorie prodotto

    • - Enologia
      • Microbiologia enologica
    • - Marketing
    • - Viticoltura
      • Difesa
    • Corso in aula
    • Diritto enologico
    • Video corso

    Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    Link della Policy: https://vinidea.it/privacy-policy/

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consenso

    Powered by Cookie Information