Descrizione
Data e sede: venerdì 27 maggio 2022, CREA, Velletri (RM) – CORSO ANNULLATO
con orario dalle 9h00 alle 13h00
Più rustico e meno fine del Pinot Noir, il Meunier ha trovato spazio nel vigneto champenois grazie alla sua resistenza e alla sua capacità di adattamento alle condizioni più estreme, tanto da essere piantato nelle zone a maturazione più difficile e a rischio di gelate primaverili. Tuttavia non dobbiamo vederlo solo nel suo ruolo di “tappabuchi” del vigneto, perché negli ultimi vent’anni, complice una maggiore comprensione delle sue caratteristiche varietali, ha raggiunto livelli qualitativi sorprendenti, regalando sorsi schietti, appaganti e mai banali.
Caratteristica distintiva del corso sarà la degustazione di 8 Champagne 100% Meunier, differenti per zona di produzione e tecnica di elaborazione, in modo da poter apprezzare le molteplici sfaccettature di questa varietà troppo a lungo sottovalutata.
Docente: dott.ssa Daniela GUIDUCCI, enologa, formatrice e giornalista
La durata del corso (codiceDGC03A) è di circa 4 ore.
A chi si rivolge il corso? Viticoltori, agronomi, enologi, direttori di cantina, responsabili produzione, proprietari di aziende vitivinicole, assaggiatori, sommelier, appassionati di vino…
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. In caso di annullamento le quote versate saranno integralmente rimborsate, oppure, a scelta, utilizzabili come “bonus” per la partecipazione ad altre attività formative organizzate da Vinidea.
Quota di partecipazione corso (IVA inclusa) entro il 14 maggio 2022:
Quota d’iscrizione base: 195€
Quota di partecipazione corso (IVA inclusa) dopo il 14 maggio 2022:
Quota d’iscrizione base: 245€
Quota preferenziale riservata ai soci AEI e altre associazioni convenzionate: Sconto 15% (*)
Quota preferenziale riservata soci SIVE, abbonati Infowine Premium: Sconto 25% (**)
(*) La richiesta del coupon che dà diritto allo sconto deve essere inoltrata ai referenti delle associazioni di riferimento; elenco completo su www.vinidea.it, sezione FAQ.
(**) Per ottenere il coupon scrivi a iscrizioni@vinidea.it
Clicca qui per abbonarti ad Infowine Premium
Clicca qui per iscriverti alla SIVE
La quota comprende: la partecipazione al corso, il materiale didattico, la degustazione degli Champagne, l’attestato cartaceo di partecipazione.
Sono esclusi eventuali pasti e pernottamenti.
Modalità di partecipazione: l’iscrizione va fatta direttamente on-line dal sito www.vinidea.it e sarà ritenuta valida solo se perfezionata entro il termine indicato e secondo la modalità di pagamento prescelta. In caso di pagamento con bonifico, l’iscrizione verrà confermata solo a ricezione dell’effettivo accredito sul c/c destinatario; a questo proposito si consiglia di effettuare l’iscrizione almeno tre giorni lavorativi prima del termine di iscrizione all’evento, altrimenti i tempi tecnici di accredito rischiano di non consentire la partecipazione. In caso di pagamento con carta di credito o account Paypal, l’iscrizione verrà confermata solo in caso di esito positivo della transazione.
Appena confermato il corso tutti gli iscritti riceveranno un messaggio via e-mail con le indicazioni su come raggiungere la sede del corso. È quindi di fondamentale importanza fornire recapiti e-mail che vengono costantemente controllati e numeri di telefono ai quali si è sempre reperibili.
Si consiglia di leggere attentamente le nostre FAQ e le CONDIZIONI DI VENDITA della piattaforma WebinarPro che si occupa della gestione dei pagamenti, dell’emissione delle fatture/ricevute d’acquisto e in generale di tutte le operazioni amministrative legate agli acquisti perfezionati tramite il sito www.vinidea.it