Descrizione
giovedì 27 maggio 2022 ore 9.00 Enopiave, Tezze di Piave (TV) – durata 8 ore – CORSO CONFERMATO
Come posso valorizzare al meglio il mio vino? Come posso valorizzare le sue qualità organolettiche con un posizionamento coerente e redditizio?
In un mercato vitivinicolo ipercompetitivo come quello odierno è impensabile presentarsi sul campo privi delle giuste armi per vincere nella battaglia delle vendite. Devi quindi iniziare ad “affilare la lama” del marketing e delle vendite per non farti trovare impreparato. Solo in questo modo eviterai di essere sbaragliato dai tuoi concorrenti.
Se vuoi davvero superare la concorrenza, allora devi apprendere e mettere in campo nuove competenze. Competenze che probabilmente non conosci o che magari applichi inconsapevolmente (e quindi senza sfruttarne il 100% del potenziale).
Per questo abbiamo messo a punto un evento formativo in presenza dove approfondire importanti temi di marketing specificatamente elaborati per il mondo del vino.
L’obiettivo è fornirti diversi spunti per azioni semplici da applicare per far crescere il tuo brand e le tue vendite e affrontare il mercato con più consapevolezza.
In questo corso spieghiamo:
- La costruzione di un posizionamento commerciale coerente con la qualità del vino
- Le strategie che puoi mettere in campo a partire da subito, per attrarre più visitatori in cantina
- Come posizionare meglio il tuo vino nella percezione del tuo pubblico (e quindi venderlo ad un prezzo maggiore)
- Rendere gli eventi a cui partecipi (fiere in primis) davvero utili, ottenendo appuntamenti mirati a chiudere accordi commerciali.
A chi si rivolge il corso? proprietari di aziende vitivinicole, responsabili marketing e commerciali, enologi, direttori di cantina, responsabili produzione …
Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 4 crediti formativi convenzionali per la partecipazione all’incontro. Per farne richiesta, inviare una copia dell’attestato di partecipazione a: formazione@assoenologi.it
PROGRAMMA
- Dalla percezione sensoriale alla creazione di una strategia di marketing coerente
- Come sfruttare i social in modo davvero efficace
- Gli strumenti gratuiti che Google mette a tua disposizione
- Come sfruttare le vendite ricorsive
- Due KPI fondamentali
- Degustazione di 6 vini con differente posizionamento commerciale
Docente: dott. Andrea CARPANI, Vendi + Vino
La durata del corso (codice VPV01A) è di circa 8 ore.
Termine di iscrizione: 21 ottobre 2022, o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto per la sede.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto per la sede.
È prevista una tariffa ridotta per le iscrizioni che perverranno a Vinidea, congiuntamente al pagamento della stessa, entro il 13 ottobre 2022.
Quota di partecipazione corso (IVA inclusa) entro il 13 ottobre: 225€
Quota di partecipazione corso (IVA inclusa) dopo il 13 ottobre: 275€
Quota preferenziale riservata ai soci AEI e altre associazioni convenzionate: Sconto 15% (*)
Quota preferenziale riservata soci SIVE e abbonati Infowine Premium: Sconto 25% (**)
(*) La richiesta del coupon che dà diritto allo sconto deve essere inoltrata ai referenti delle associazioni di riferimento; elenco completo su www.vinidea.it, sezione FAQ.
(**) Per ottenere il coupon scrivi a iscrizioni@vinidea.it
Clicca qui per abbonarti ad Infowine Premium
Clicca qui per iscriverti alla SIVE
La quota comprende: la partecipazione al corso, il materiale didattico, i vini in degustazione, l’attestato cartaceo di partecipazione(§) (il formato digitale, solo su richiesta mail a iscrizioni@vinidea.it).
Sono esclusi eventuali pasti e pernottamenti.
(§) Successivamente al corso, il materiale didattico potrà essere scaricato direttamente nella sezione “I miei corsi” accessibile dopo il login.
Modalità di partecipazione: l’iscrizione va fatta direttamente on-line dal sito www.vinidea.it e sarà ritenuta valida solo se perfezionata entro il termine indicato e secondo la modalità di pagamento prescelta. In caso di pagamento con bonifico, l’iscrizione verrà confermata solo a ricezione dell’effettivo accredito sul c/c destinatario; a questo proposito si consiglia di effettuare l’iscrizione almeno tre giorni lavorativi prima del termine di iscrizione all’evento, altrimenti i tempi tecnici di accredito rischiano di non consentire la partecipazione. In caso di pagamento con carta di credito o account Paypal, l’iscrizione verrà confermata solo in caso di esito positivo della transazione.
Appena confermato il corso tutti gli iscritti riceveranno un messaggio via e-mail con le indicazioni su come raggiungere la sede del corso. È quindi di fondamentale importanza fornire recapiti e-mail che vengono costantemente controllati e numeri di telefono ai quali si è sempre reperibili.
Si consiglia di leggere attentamente le nostre FAQ e le CONDIZIONI DI VENDITA della piattaforma WebinarPro che si occupa della gestione dei pagamenti, dell’emissione delle fatture/ricevute d’acquisto e in generale di tutte le operazioni amministrative legate agli acquisti perfezionati tramite il sito www.vinidea.it