Le parti solide dell’uva: contenuto di fitosteroli e impatto sulla fermentazione alcolica
€45.00 (IVA incl.)
Specifiche
Lezioni | 1 |
---|---|
Durata | 15 minuti |
Tipologia |
In stock1
DESCRIZIONE
DESCRIPTION
DESCRIPTION
Descripción
Durante la fermentazione alcolica, le particelle solide presenti nell’uva devono fornire ai lieviti i fitosteroli necessari per il loro metabolismo in condizioni anaerobiche.
L’obiettivo della ricerca era quello di comprendere meglio la composizione ed il contenuto di fitosteroli delle particelle e di determinare il loro impatto sulla fermentazione alcolica in fase liquida.
I risultati della fermentazione sperimentale mostrano che il contenuto iniziale di fitosteroli del mosto d’uva è un fattore chiave nella fermentazione alcolica.
Un secondo esperimento ha mostrato che l’assorbimento di azoto da parte dei lieviti aumenta fino a che i fitosteroli diventano il fattore limitante e che la quantità di azoto assimilabile dipende dal ceppo di lievito utilizzato.
Ricerca presentata al Premio OENOPPIA 2017. La relazione riprodotta in questo filmato è stata presentata alla 10ª edizione di Enoforum (Vicenza, 16-18 maggio 2017)
Come accedere ai contenuti:
Quando l’ordine di acquisto risulterà completato, sarà possibile loggarsi su questo sito con username e password, cliccare sulla voce “I miei corsi” e selezionare il corso acquistato.
A questo punto, si aprirà la pagina dedicata al corso con una descrizione e scorrendo fino in fondo, si troverà l’area “CONTENUTO” dove, cliccando sul titolo dell’intervento, si avrà accesso alla relativa registrazione.
In caso di bonifico bancario, l’acquisto sarà completato solo a ricezione dell’effettivo accredito sul c/c destinatario; In caso di pagamento con carta di credito o account Paypal, l’acquisto sarà completato solo in caso di esito positivo della transazione.