Questo è un testo promozionale di esempio.

LINGUA

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español

FAQ

LINGUA

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español

LINGUA

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español
Premium

Questo contenuto è incluso nell'abbonamento Infowine Premium.

This content is included in your Infowine Premium membership.

Ce contenu est inclus dans votre abonnement Infowine Premium.

Este contenido está incluido en la suscripción Infowine Premium.

Nuovo dispositivo per la stabilizzazione in flusso continuo del vino bianco

Giuseppina Paola Parpinello | Università di Bologna

45.00 (IVA incl.)

Specifiche

Durata

15 minuti

Lezioni

1

Tipologia

In stock1

CONDIVIDI

DESCRIZIONE

DESCRIPTION

DESCRIPTION

Descripción

È noto che proteine e metalli sono le principali cause di instabilità fisica con insorgenza di torbidità, ossidazioni e precipitazioni nel vino bianco. Pertanto la rimozione di questi composti è un passo cruciale del processo di produzione.

In questo studio, viene presentato un nuovo approccio per la stabilizzazione del vino bianco nei confronti di metalli e proteine, attraverso l’utilizzo di un dispositivo filtrante in un sistema che opera a flusso continuo. I risultati hanno evidenziato la capacità del dispositivo di ridurre significativamente la concentrazione di proteine, con una netta diminuzione della torbidità del vino e un’efficace prevenzione della instabilità proteica in bottiglia.

Inoltre, una riduzione del 20% di intensità del colore (OD 420 nm) è stata osservata nel vino bianco trattato, rispetto al controllo, a seguito di un test di invecchiamento accelerato. La possibilità di contrastare l’ossidazione nel vino bianco è verosimilmente dovuta all’attività di chelazione di ferro e rame effettuata dal materiale filtrante utilizzato. Esperimenti effettuati in soluzioni similvino hanno confermato la riduzione del 70% e del 30% di ferro e rame, rispettivamente, a seguito del trattamento.

In conclusione, il dispositivo filtrante ha dimostrato un’elevata selettività nella rimozione di proteine e metalli senza influire sui polifenoli e sui parametri chimici di base del vino (pH, acidità totale, gradazione alcolica, sostanze riducenti). Il dispositivo di filtraggio e il metodo di stabilizzazione sono attualmente in fase di brevetto.

Come accedere ai contenuti:

Quando l’ordine di acquisto risulterà completato, sarà possibile loggarsi su questo sito con username e password, cliccare sulla voce “I miei corsi” e selezionare il corso acquistato.

A questo punto, si aprirà la pagina dedicata al corso con una descrizione e scorrendo fino in fondo, si troverà l’area “CONTENUTO” dove, cliccando sul titolo dell’intervento, si avrà accesso alla relativa registrazione.

In caso di bonifico bancario, l’acquisto sarà completato solo a ricezione dell’effettivo accredito sul c/c destinatario; In caso di pagamento con carta di credito o account Paypal, l’acquisto sarà completato solo in caso di esito positivo della transazione.

TOP

Nuovo dispositivo per la stabilizzazione in flusso continuo del vino bianco

45.00 (IVA incl.)

In stock1

CARRELLO 0