Questo contenuto è incluso nell'abbonamento Infowine Premium.
This content is included in your Infowine Premium membership.
Ce contenu est inclus dans votre abonnement Infowine Premium.
Este contenido está incluido en la suscripción Infowine Premium.
Utilizzo delle fonti azotate nella fermentazione di Chardonnay: nuove conoscenze e risultati della sperimentazione SIVE
€15.00 (IVA incl.)
Specifiche
Durata | 14 minuti |
---|---|
Lezioni | 1 |
Tipologia |
In stock1
DESCRIZIONE
DESCRIPTION
DESCRIPTION
Descripción
Nell’ambito della ricerca mirata a valutare i fattori coinvolti nelle problematiche di fermentazione del mosto di Chardonnay è stata considerata l’influenza di un eccesso di prolina nel mosto dovuto ad un accumulo dell’aminoacido, in particolare da parte di questo vitigno, quando sottoposto a stress abiotici.
La prova è stata svolta paragonando la cinetica di fermentazione in mosto sintetico di due lieviti a diversa richiesta di azoto: EC1118 (ceppo commerciale notoriamente a bassa richiesta di azoto) ed un Saccharomyces cerevisiae isolato naturale da vigneto (K38) che in esperimenti precedenti aveva evidenziato un’elevata richiesta di composti azotati prontamente assimilabili (APA).
Sperimentazione promossa da SIVE, presso i laboratori CIRVE dell’Università di Padova – sede operativa di Conegliano, grazie al finanziamento delle aziende Tenute Santomè di Roncade (TV), Borgo Molino Vigne e Vini srl di Roncadelle di Ormelle (TV), Az. Agr. Conte Collalto di Susegana (TV) e dell’Enol. Marzio Pol.
La relazione riprodotta in questo filmato è stata presentata alla 10ª edizione di Enoforum (Vicenza, 16-18 maggio 2017)
Come accedere ai contenuti:
Quando l’ordine di acquisto risulterà completato, sarà possibile loggarsi su questo sito con username e password, cliccare sulla voce “I miei corsi” e selezionare il corso acquistato.
A questo punto, si aprirà la pagina dedicata al corso con una descrizione e scorrendo fino in fondo, si troverà l’area “CONTENUTO” dove, cliccando sul titolo dell’intervento, si avrà accesso alla relativa registrazione.
In caso di bonifico bancario, l’acquisto sarà completato solo a ricezione dell’effettivo accredito sul c/c destinatario; In caso di pagamento con carta di credito o account Paypal, l’acquisto sarà completato solo in caso di esito positivo della transazione.