Descrizione
Questo corso è stato pensato per tutte le cantine che non hanno ancora un E-commerce e non sanno se gli conviene o meno aprirlo, e per tutte quelle cantine che hanno già un E-commerce ma vorrebbero risultati migliori.
Nell’ultimo periodo tantissime cantine hanno aperto un e-commerce sperando di riappropriarsi di quanto la pandemia gli ha tolto.
Ma aprire un e-commerce è veramente la soluzione migliore?
In queste 3 lezioni (+ 3 lezioni bonus), organizzate in collaborazione con il team di Vendi+Vino, analizziamo se effettivamente aprire un E-commerce possa fare al caso tuo (o se invece possa essere vincente adottare un’altra strategia).
LEZIONE 1 – Come innescare le vendite online sfruttando al massimo il tuo sito e i social
Relatore Andrea Carpani, durata 1h – disponibile immediatamente
Oggi non è possibile fare a meno del web, un mondo a sé stante con regole ben precise.
E l’attuale emergenza sanitaria ha enormemente accelerato processi di vendita online che stentavano a decollare.
A questo punto è fondamentale governare e utilizzare al meglio questo “nuovo mondo” sfruttando gli strumenti – spesso gratuiti – che vengono messi a disposizione.
In questo webinar mostriamo alcuni dei più importanti strumenti a vostra disposizione per fare un utilizzo professionale del web per un processo di vendita più consapevole ed efficace.
Dall’utilizzo professionale dei social – Facebook su tutti – per intercettare nuove persone interessate al tuo vino a cosa fare sul tuo sito per trasformarlo in uno strumento per “macinare” nuovi clienti.
LEZIONE 2 – Gli aspetti legali legati alla vendita online
Relatore Andrea Carpani + Avv. Daniele Marcello, durata 1h – disponibile immediatamente
Vendere il vino online oggi sta diventando la nuova frontiera da esplorare.
Là fuori ci sono alcuni siti ben strutturati, funzionali, tecnicamente ineccepibili (che in poche parole vendono da soli/in automatico), oppure siti realizzati in autonomia che non solo non vendono, ma NON risultano nemmeno a norma.
In questo webinar gratuito (ma gratuito esclusivamente in diretta) approfondiamo 10 aspetti fondamentali per il buon funzionamento di un sito web/E-commerce.
Analizziamo sia aspetti di marketing e vendite assieme ad Andrea Carpani, Fondatore di Vendi più Vino, sia aspetti legali legati alla vendita del vino online assieme all’Avvocato Daniele Marcello (già membro dell’Osservatorio Enogastronomico Piemontese) che ci darà indicazioni e spunti per evitare di commettere pericolosi errori che potrebbero compromettere il progetto di vendita.
LEZIONE 3 – Come trovare nuovi clienti che comprino il tuo vino online
Relatore Andrea Carpani, durata 2h – In diretta mercoledì 7 aprile, ore 17.00
In questa lezione approfondiamo tutte le strategie a tua disposizione per entrare in contatto con potenziali nuovi clienti e iniziare a vendergli il tuo vino.
NON è facile, NON è immediato, ma con le giuste strategie e con il giusto impegno puoi iniziare a vendere il tuo vino con successo anche online (e se già lo stai facendo seguendo questo corso puoi aumentare drasticamente i tuoi indotti).
In modo particolare in questo webinar affrontiamo:
- Con quali strumenti entrare in contatto con potenziali nuovi clienti
- Le strategie per vendere il tuo vino ad un nuovo cliente
- Come riuscire a vendere più vino trasformando gli acquirenti in clienti fidelizzati
LEZIONE BONUS #1 – Aprire un e-commerce è la soluzione migliore per la tua cantina?
Relatore Andrea Carpani, durata 1h – disponibile immediatamente
Aprire un e-commerce è veramente la soluzione migliore?
In questo Video-Corso ti sveliamo tutto quello che devi sapere su un e-commerce: esplorandone i limiti e valutandone i punti di forza (in modo da darti un quadro chiaro e completo su cosa dovresti fare).
Puoi seguire questo Video-Corso anche se hai già lanciato il tuo e-commerce, scoprirai se lo hai programmato correttamente oppure se ci sono delle migliorie da fare (e in questo caso ti spiegheremo le richieste da fare a chi te lo ha sviluppato)
LEZIONE BONUS #2 – Video Marketing
Relatore Andrea Carpani, durata 2h – disponibile immediatamente
In questo webinar esclusivo esaminiamo come sfruttare i video per comunicare al meglio.
Parliamo di:
- Come creare diversi tipi di video
- I canali dove pubblicarli
- Il canale YouTube – come crearlo e strutturarlo
- Creator Studio – Come pubblicarli su Facebook
- Idee sui contenuti da produrre
- La media company interna all’azienda
- Chi fa cosa nella media company
- Come produrli materialmente
- Fare tutto in casa o dare la produzione in esterno
- La post produzione e il montaggio – cosa non può mancare
- I sottotitoli – quando e perché
LEZIONE BONUS #3 – Come sfruttare al meglio i social e i motori di ricerca
Relatore Andrea Carpani, durata 2h – disponibile immediatamente
Oggi non è possibile fare a meno del web, un mondo a sé stante con regole ben precise. E non è possibile pensare di non essere presenti sul web perché di fatto già lo siamo attraverso quello che gli altri dicono di noi.
A questo punto è fondamentale governare e utilizzare al meglio questo “nuovo mondo” sfruttando gli strumenti – spesso gratuiti – che vengono messi a disposizione.
In questa lezione mostriamo i 5 strumenti più importanti ai quali puoi avere accesso da subito per fare un utilizzo consapevole e professionale del web.
Da Google, il più importante motore di ricerca che permette numerose attività con i suoi servizi associati, all’utilizzo professionale dei social – Facebook su tutti – per intercettare nuove persone interessate al tuo vino.
In particolare vediamo:
- Quali strumenti Google mette a disposizione e come usarli per:
- intercettare nuovi clienti
- monitorare la propria presenza web
- fare promozione
- guadagnare dalla pubblicità
- fare ricerche di mercato
- Come usare Facebook e Instagram in maniera avanzata – non per avere dei like (che tanto non puoi fatturare)
- Quali sono gli errori commessi più spesso e come evitarli