Descrizione
Realizzare l’impianto di un vigneto è un momento molto importante per un’azienda dove si incontrano diverse opportunità, ma anche problemi di tipo agronomico, enologico ed economico.
Proprio per questo è fondamentale che tu sappia come partire con il piede giusto, evitando così tra 10 anni di avere un vigneto che ti dà più problemi che uva.
Questo corso di formazione ti offre la possibilità di imparare in 4 lezioni tutti i segreti sull’impianto di un nuovo vigneto, il tutto senza doverti spostare dal tuo ufficio.
PROGRAMMA
Lezione 1
Valutazioni strategiche sull’espianto e l’impianto di un nuovo vigneto, Relatore Adriano Zago
Prima di lanciarsi nell’impianto di un nuovo vigneto (o nell’espianto di uno vecchio) è necessario fare alcune considerazioni per essere sicuri di partire con il piede giusto.
Adriano Zago, consulente e docente agronomo (leggi qui la bio), ha collaborato con centinaia d’aziende viticole accompagnandole a partire dal processo di realizzazione di un nuovo vigneto.
In questa lezione parla di:
- I 5 problemi strategici che la maggior parte delle aziende incontra nella realizzazione di un nuovo vigneto e come evitarli, anche se non sei un agronomo esperto
- L’equazione per calcolare in modo preciso se conviene sostituire un vigneto
- Le sette domande che ti consentiranno di chiarirti ogni dubbio prima di impiantare un nuovo vigneto
Lezione 2
Tutto quello che devi sapere su come preparare il terreno, Relatore Maurizio Gily
Ci sono alcune regole progettuali da seguire se vuoi che un vigneto duri a lungo producendo uve di qualità, a partire dalla giusta preparazione del terreno fino ad arrivare alla scelta del periodo ottimale per l’impianto. Maurizio Gily ci svela tutto questo parlandoci di:
- I tre gravi errori che la maggior parte delle aziende sta commettendo senza rendersene conto prima di un impianto (e come evitarli)
- Come sfruttare al massimo le potenzialità del tuo terreno grazie allo scasso e alla concimazione di fondo
- Il metodo per scegliere il corretto materiale di sostegno in base alle caratteristiche del tuo terreno
- Le rimesse: le sostituzioni di viti in un vigneto in produzione
- Tutto quello che ancora NON sai su come interpretare le analisi del tuo suolo
Clicca qui per avere un’anteprima della lezione
Lezione 3
Scegliere correttamente il materiale vivaistico da impiantare, Relatore Fabio Burroni
Il 95% dei viticoltori che sceglie il materiale vivaistico da impiantare seguendo logiche esclusivamente dettate dal prezzo dopo pochi anni dall’impianto inizia ad avere i primi seri problemi.
In questo webinar Fabio Burroni ci mostra:
- Le 5 fasi fondamentali nella produzione delle barbatelle che ne determinano poi la qualità
- Il segreto per riconoscere quale materiale vivaistico NON impiantare senza doverti affidare a costose analisi di laboratori
- Tracciabilità e certificazioni: perchè devi iniziare a prestarci più attenzione
Clicca qui per avere un’anteprima della lezione
Lezione 4
Aumenta la vita al tuo vigneto (riducendo i danni causati dalle malattie del legno), Relatore Laura Mugnai
Quando impianti un nuovo vigneto è fondamentale strutturarlo con il piede giusto se vuoi evitare che nel giro di qualche anno inizi a darti innumerevoli problemi legati a malattie distruttive come le malattie del legno. In questo webinar Laura Mugnai parla di:
- Come si diffondono le malattie in un vigneto giovane, e perchè la prevenzione è così importante
- Le strategie chiave che devi iniziare da domani a mettere in campo se vuoi ridurre i danni causati dal mal dell’esca
- Prevenire è meglio che curare! Come mantenere un vigneto produttivo il più a lungo possibile, senza continuare a sostituire piante malate
Clicca qui per avere un’anteprima della lezione
Come accedere alle registrazioni e ottenere l’attestato:
Quando l’ordine di acquisto risulterà completato, sarà possibile loggarsi sul ns. sito www.vinidea.it con username password, cliccare sulla voce “I miei corsi” e cliccare sul video corso acquistato.
A questo punto, si aprirà la pagina del corso con il programma; scorrendo in fondo alla pagina, si troverà l’area “CONTENUTO DEL CORSO” dove, cliccando sui titolo del primo intervento, si avrà accesso alla relativa registrazione. Una volta conclusa, si potrà cliccare sul pulsante “Segna come Completato”, proseguire con la seconda registrazione e così via fino ad arrivare all’ultima.
Una volta completate tutte le lezioni, apparirà la frase “Hai guadagnato un certificato!” e cliccando sul pulsante “Scarica il Certificato” si otterrà l’attestato in formato pdf.
In caso di bonifico bancario, l’acquisto sarà completato solo a ricezione dell’effettivo accredito sul c/c destinatario; In caso di pagamento con carta di credito o account Paypal, l’acquisto sarà completato solo in caso di esito positivo della transazione.
Si consiglia di leggere attentamente le nostre FAQ e le CONDIZIONI DI VENDITA della piattaforma WebinarPro che si occupa della gestione dei pagamenti, dell’emissione delle fatture/ricevute d’acquisto e in generale di tutte le operazioni amministrative legate agli acquisti perfezionati tramite il sito www.vinidea.it