Progetti di ricerca e trasferimento

Vinidea ha sviluppato una competenza unica, unendo:

  • le conoscenze viticole ed enologiche
  • una rete internazionale di stakeholder del settore
  • la capacità di contattare produttori e tecnici in tutto il mondo
  • la conoscenza degli strumenti di finanziamento europei.

Grazie a queste sue caratteristiche partecipa a numerosi progetti europei, nazionali e regionali.

in+VITE

IN+VITE

in+VITE Siamo partner di IN+VITE, un Gruppo Operativo della Regione Emilia-Romagna che ha l’obiettivo di mettere a punto nuovi sistemi di gestione del vigneto che

Leggi Tutto »
SP2W

SEEDSPRO2WIN

SEEDS pro 2 WINE Project 101074362 – LIFE21 – ENV – IT – SEEDSPRO2WINE Circular-based alternative protein extraction from grape seeds for the wine-making process

Leggi Tutto »
Progetto-WICA

WICA by EPAWI

SEEDS pro 2 WINE WICA by EPAWI L’obiettivo è quello di lanciare e consolidare la Wine Innovation Collaboration Alliance – WICA, per promuovere una catena

Leggi Tutto »

DIGIWINE SmartAgriHubs

DIGIWINE SmartAgriHubs L’associazione SIVE (Società Italiana di Viticoltura ed Enologia) e la società VINIDEA hanno costituito una DIH (Digital Innovation Hub) denominata DIGIWINE (SmartAgriHubs Sub-Grant

Leggi Tutto »
ripreso

RIPRESO

RIPRESO Siamo partner di RIPRESO, un Gruppo Operativo della Regione Emilia-Romagna che ha l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni economiche delle aziende vitivinicole attraverso l’utilizzo di

Leggi Tutto »
MOVING

MOVING

MOVING MOVING (Valorizzazione della MOntagna attraverso l’INterconnessione e la crescita Green) è un progetto Horizon 2020 (2020-2024).Esso ambisce a costruire capacità e cosviluppare quadri strategici

Leggi Tutto »
UvaPretiosa

Uva Pretiosa

Uva Pretiosa Nell’ambito del partenariato Europeo per l’innovazione e del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana(misure attivate (16.2, 1.1, 1.2, 1.3)) il progetto Uva

Leggi Tutto »
SalviBio

SalviBio

SalViBio Siamo partner di SalViBio, un Gruppo Operativo della Regione Emilia-Romagna che ha l’obiettivo di valorizzare la biodiversità viticola del comprensorio dei Colli Piacentini per

Leggi Tutto »
Progetto oxyless

Oxyless

OXYless Nell’ambito del Piano Integrato di Filiera “il sangiovese, il “territorio”, la sostenibilità: una visione innovativa di coltivazione per una produzione spumeggiante”, nella sottomisura 16.2,

Leggi Tutto »