Approccio innovativo alla gestione del suolo nei paesaggi viticoli
Il 1 gennaio 2017 è partito il progetto SOIL4WINE, finanziato con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea. Il progetto coinvolge 5 partner italiani ed è coordinato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. L’obiettivo principale è migliorare la gestione del suolo nel settore viticolo e di definire strumenti e metodologie a supporto delle funzioni del suolo e dei servizi ecosistemici.
Il progetto propone un’
attività dimostrativa che contribuirà all’attuazione degli obiettivi di “EU Thematic Strategy for Soil Protection and of the Roadmap to a Resourse Efficient Europe”, come previsto nel sotto-programma LIFE “Environment and Resource Efficiency”.
Le azioni di gestione del suolo proposte sono finalizzate a promuovere la
valorizzazione dell’ecosistema suolo e a descrivere e sostenere la
biodiversità terrestre. I risultati del progetto forniranno anche informazioni utili per definire le future decisioni politiche.
Le informazioni relative al progetto e ai suoi risultati sono reperibili su il sito web multilingue
www.soil4wine.eu
Progetto Europeo LIFE15-ENV/IT/000641. Anni 2017 – 2019 Innovative approach to soil management in viticultural landscapes